Aamod
Salta il contenuto
  • Home
  • chi siamo
    • Lo Statuto
    • Cosa facciamo
    • La sede
    • Convenzioni
    • Organismi
    • Staff
    • Amministrazione trasparente
  • patrimonio
    • Filmoteca
    • Archivi cartacei
    • Audioteca
    • Archivio fotografico
    • biblioteca
  • attività
    • UNARCHIVE
    • Produzioni
    • Coproduzioni
    • Rassegne e convegni
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • progetti
    • pubblicazioni digitali
  • Percorsi
  • servizi
    • PRESS
    • Acquisto materiali
    • Carta dei servizi
    • Condizioni
    • Restauro
    • VISITA VIRTUALE
  • news
  • blog
    • Sortie d’usine
    • Cronache dall’archivio
  • UnArchive
  • Archivi online

pubblicazioni digitali

In questa sezione sono a mano a mano pubblicati i volumi in pdf, a cura della Fondazione, o con il consenso degli editori. Si tratta dei volumi “storici” dell’Archivio audiovisivo, di particolare interesse, la maggior parte dei quali esaurita. Tra i testi pubblicati figurano anche tesi di laurea su argomenti relativi all’attività della Fondazione.

 

 

Il lavoro o la vita. Cinema, salute, ambiente, Annali 17, 2014

28 Settembre 201620 Ottobre 2016
G. Gallozzi (a cura di), Il lavoro o la vita. Cinema, salute, ambiente, Annali 17, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Effigi…
ambiente, cinema, lavoro, salute

Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annali 16, 2013

23 Settembre 201617 Aprile 2018
L. Cortini (a cura di), Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annale 16, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
archivi audiovisivi, cinema, didattica, film, formazione, storia contemporanea

Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee, Annali 15, 2012

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
A. Medici (a cura di), Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli i film le idee, Annali 15, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
Ansano Giannarelli, cinema, documentario, film Non ho tempo, regia

Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, 2011

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
L. Cortini (a cura di), Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, Archivio audiovisivo del movimento operaio e…
Ansano Giannarelli, archivi audiovisivi, cinema, documentario

Diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo. Norme e posizioni a confronto, Annali 13, 2010

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
L. Cortini A. Giannarelli (a cura di), Diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo. Norme e posizioni a confronto,…
archivi audiovisivi, cinema, diritto d'autore

Ciak, si lotta. Il cinema dell’autunno caldo in Italia e nel mondo, Annali 12, 2009

23 Settembre 201611 Novembre 2016
C. Olivieri P. Scarnati (a cura di), Ciak, si lotta! Il cinema dell’Autunno caldo in Italia e nel mondo, Annali 12, Archivio audiovisivo…
cinema, diritti lavoratori, lavoro, movimenti collettivi, operai

Propaganda, cinema e politica 1945-1975, Annali 11, 2008

23 Settembre 201621 Ottobre 2016
E. Taviani (a cura di), Propaganda, cinema e politica 1945-1975, Annali 11, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Roma 2009…
archivi audiovisivi, cinema, comunicazione politica, Democrazia Cristiana, Partito comunista italiano, propaganda

Le carte delle immagini, Annali 10, 2007

23 Settembre 201621 Ottobre 2016
A. Torre (a cura di), Le carte delle immagini. I documenti cartacei e iconografici nel processo produttivo degli audiovisivi. Uso e conservazione,…
archivi audiovisivi, archivistica, documenti audiovisivi, documenti cartacei, interviste, opere orfane

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

Con noi

  • Sostienici
  • Stage
  • Link

Aamod.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Crediti
Via Ostiense, 106 - 00154 Roma - Italia
info@aamod.it
tel.(39) 06/57289551 - 06/5742872 - 06/57305447
fax (39) 06/5758051
  • c.f. 97041390580
    p.i. 02154141002
  • AAMOD / fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Translate »