Aamod
Salta il contenuto
  • Home
  • chi siamo
    • Lo Statuto
    • Cosa facciamo
    • La sede
    • Convenzioni
    • Organismi
    • Staff
    • Amministrazione trasparente
  • patrimonio
    • Filmoteca
    • Archivi cartacei
    • Audioteca
    • Archivio fotografico
    • biblioteca
  • attività
    • UNARCHIVE
    • Produzioni
    • Coproduzioni
    • Rassegne e convegni
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • progetti
    • pubblicazioni digitali
  • Percorsi
  • servizi
    • PRESS
    • Acquisto materiali
    • Carta dei servizi
    • Condizioni
    • Restauro
    • VISITA VIRTUALE
  • news
  • blog
    • Sortie d’usine
    • Cronache dall’archivio
  • UnArchive
  • Archivi online

didattica

Resistenza in digitale, un progetto anche per le scuole

31 Marzo 202222 Aprile 2022
L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha recuperato, digitalizzandole e catalogandole, preziose videointerviste…
cinema documentario, didattica, Resistenza, scuola, storia contemporanea

Tesori ri-trovati. Fotografie e cinema negli archivi, di Letizia Cortini

3 Maggio 202113 Marzo 2022
Le fotografie realizzate per e durante la produzione di un film non sono solo quelle di scena. A cosa ci riferiamo, in questo contributo? Alle fotografie,…
Ansano Giannarelli, archivi cinematografici, archivi fotografici, didattica, fotografie, Loredana Dordi, patrimonio aamod, public history, reiac film, Riccardo Campanelli, Sierra Maestra

Un approccio metodologico alla fonte audiovisiva per il suo uso didattico

20 Marzo 202021 Maggio 2020
Proposta di approccio alla fonte audiovisiva e invito a collaborare Questo contributo intende dare concretezza a quanto espresso nell’articolo…
cinema documentario, didattica, formazione, linguaggio audiovisivo, patrimonio aamod, scuola, storia contemporanea

Il patrimonio cinematografico Aamod al servizio della scuola

14 Marzo 202023 Maggio 2020
Da tempo l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio…
cinema documentario, didattica, linguaggio audiovisivo, patrimonio aamod, storia contemporanea

News dal patrimonio Aamod – 16 ottobre 1943

16 Ottobre 2018
1960-1961. Un anno importante per Ansano Giannarelli, regista e intellettuale di sinistra e militante tra i più rigorosi e “ribelli”…
16 ottobre 1943, Ansano Giannarelli, cinema documentario, didattica

Gli audiovisivi negli archivi e nelle biblioteche – Corso di formazione

8 Ottobre 201727 Novembre 2017
Foto di Annarita Cattolico       Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Via Ostiense 106 – Roma Giovedì…
aamod, archivi audiovisivi, didattica, formazione

Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annali 16, 2013

23 Settembre 201617 Aprile 2018
L. Cortini (a cura di), Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annale 16, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
archivi audiovisivi, cinema, didattica, film, formazione, storia contemporanea

Le fonti cinematografiche. Storia, linguaggi, forme, metodologie

8 Settembre 201613 Gennaio 2017
Percorsi formativi per insegnanti delle scuole secondarie di I e di II grado, per operatori culturali e studenti universitari. Come è noto, le…
cinema, didattica, formazione, laboratori, linguaggio audiovisivo, scuola, seminari, storia

Posts navigation

← Older posts

Con noi

  • Sostienici
  • Stage
  • Link

Aamod.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Crediti
Via Ostiense, 106 - 00154 Roma - Italia
info@aamod.it
tel.(39) 06/57289551 - 06/5742872 - 06/57305447
fax (39) 06/5758051
  • c.f. 97041390580
    p.i. 02154141002
  • AAMOD / fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Translate »