Aamod
Salta il contenuto
  • Home
  • chi siamo
    • Lo Statuto
    • Cosa facciamo
    • La sede
    • Convenzioni
    • Organismi
    • Staff
    • Amministrazione trasparente
  • patrimonio
    • Filmoteca
    • Archivi cartacei
    • Audioteca
    • Archivio fotografico
    • biblioteca
  • attività
    • UNARCHIVE
    • Produzioni
    • Coproduzioni
    • Rassegne e convegni
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • progetti
    • pubblicazioni digitali
  • Percorsi
  • servizi
    • PRESS
    • Acquisto materiali
    • Carta dei servizi
    • Condizioni
    • Restauro
    • VISITA VIRTUALE
  • news
  • blog
    • Sortie d’usine
    • Cronache dall’archivio
  • UnArchive
  • Archivi online

cinema

“I giorni di Brescia”, 49 anni dopo

26 Maggio 202326 Maggio 2023
A 49 anni dalla strage di Piazza della Loggia e dalla realizzazione, in tempo reale, del documentario I giorni di Brescia  ad opera…
cinema, terrorismo

Almeno quindici definizioni di cinema. L’addio a Jean-Luc Godard fra le immagini dell’Archivio, di Gabriele Ragonesi

14 Settembre 202214 Settembre 2022
Da ieri, tra i tanti ricordi che invadono regolarmente il web ad ogni scomparsa di un più o meno famoso, più o meno grande, a chi scrive è capitato…
cinema, godard

Torna L’Aperossa alla Centrale Montemartini

31 Agosto 20227 Settembre 2022
Torna a ronzare L’APEROSSA, la manifestazione ideata e organizzata dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico volta…
Aperossa, archivi audiovisivi, cinema, cinema documentario, memoria, musica, Premio Zavattini, residenze artistiche, sonorizzazioni, suonievisioni

CARLO LIZZANI: LA STORIA E LE STORIE

1 Aprile 20221 Aprile 2022
Il 3 aprile prende il via alla Casa del Cinema un progetto speciale del CSC – Cineteca Nazionale realizzato in collaborazione con AAMOD (Archivio…
Carlo Lizzani, centenario, cinema

La rappresentazione del Meridione nel cinema documentario. I fondi e le raccolte della Fondazione Aamod

18 Dicembre 201618 Dicembre 2016
Angela Chiriatti, La rappresentazione del Meridione nel cinema documentario. I fondi e le raccolte della Fondazione Aamod, Archivio audiovisivo…
aamod, cinema, documentario, guida tematica, meridione, storia contemporanea

Il lavoro o la vita. Cinema, salute, ambiente, Annali 17, 2014

28 Settembre 201620 Ottobre 2016
G. Gallozzi (a cura di), Il lavoro o la vita. Cinema, salute, ambiente, Annali 17, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Effigi…
ambiente, cinema, lavoro, salute

Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annali 16, 2013

23 Settembre 201617 Aprile 2018
L. Cortini (a cura di), Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annale 16, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
archivi audiovisivi, cinema, didattica, film, formazione, storia contemporanea

Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee, Annali 15, 2012

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
A. Medici (a cura di), Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli i film le idee, Annali 15, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
Ansano Giannarelli, cinema, documentario, film Non ho tempo, regia

Posts navigation

← Older posts

Con noi

  • Sostienici
  • Stage
  • Link

Aamod.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Crediti
Via Ostiense, 106 - 00154 Roma - Italia
info@aamod.it
tel.(39) 06/57289551 - 06/5742872 - 06/57305447
fax (39) 06/5758051
  • c.f. 97041390580
    p.i. 02154141002
  • AAMOD / fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Translate »