Gli audiovisivi negli archivi e nelle biblioteche – Corso di formazione 8 Ottobre 201727 Novembre 2017 Foto di Annarita Cattolico Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Via Ostiense 106 – Roma Giovedì…
L’archivio filmico di Giuseppe Casu. Il trattamento archivistico dei film documentari di un autore indipendente 10 Febbraio 20174 Giugno 2017 Tesi di laurea integrale di Michela Di Meglio, Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari, Università degli Studi di Roma…
Valore e limiti della “legge cinema”. Temi, questioni e opportunità per archivi e cineteche 19 Gennaio 201728 Ottobre 2017 Un seminario che nasce dall’urgenza di approfondire alcuni aspetti della nuova “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” (scarica…
Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annali 16, 2013 23 Settembre 201617 Aprile 2018 L. Cortini (a cura di), Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, Annale 16, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, 2011 23 Settembre 201620 Ottobre 2016 L. Cortini (a cura di), Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, Archivio audiovisivo del movimento operaio e…
Diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo. Norme e posizioni a confronto, Annali 13, 2010 23 Settembre 201620 Ottobre 2016 L. Cortini A. Giannarelli (a cura di), Diritto d’autore, copyright e copyleft nell’audiovisivo. Norme e posizioni a confronto,…
Propaganda, cinema e politica 1945-1975, Annali 11, 2008 23 Settembre 201621 Ottobre 2016 E. Taviani (a cura di), Propaganda, cinema e politica 1945-1975, Annali 11, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Roma 2009…
Le carte delle immagini, Annali 10, 2007 23 Settembre 201621 Ottobre 2016 A. Torre (a cura di), Le carte delle immagini. I documenti cartacei e iconografici nel processo produttivo degli audiovisivi. Uso e conservazione,…