Aamod
Salta il contenuto
  • Home
  • chi siamo
    • Lo Statuto
    • Cosa facciamo
    • La sede
    • Convenzioni
    • Organismi
    • Staff
    • Amministrazione trasparente
  • patrimonio
    • Filmoteca
    • Archivi cartacei
    • Audioteca
    • Archivio fotografico
    • biblioteca
  • attività
    • UNARCHIVE
    • Produzioni
    • Coproduzioni
    • Rassegne e convegni
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • progetti
    • pubblicazioni digitali
  • Percorsi
  • servizi
    • PRESS
    • Acquisto materiali
    • Carta dei servizi
    • Condizioni
    • Restauro
    • VISITA VIRTUALE
  • news
  • blog
    • Sortie d’usine
    • Cronache dall’archivio
  • UnArchive
  • Archivi online

documentario

Panni sporchi, di Giuseppe Bertolucci, 1980, di Gabriele Ragonesi

24 Febbraio 202213 Marzo 2022
Nel febbraio del 1980 l’Italia navigava già a vista nel mare del Riflusso. A due anni dal sequestro e dalla morte di Aldo Moro e con il boato della…
cinema documentario, critica, cronache dall'archivio, documentario, film Panni sporchi, Giuseppe Bertolucci

News dal patrimonio – Vajont

10 Ottobre 2018
9 ottobre 1969 la tragedia del Vajont. La storia di questa immane distruzione che provocò la morte di 1910 persone è ricostruita su vari siti e…
antonello branca, documentario, luigi di gianni, rai, tina merlin, unitelefilm, vajont

Sessantotto e dintorni nel patrimonio audiovisivo dell’Aamod

20 Ottobre 201718 Aprile 2019
L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico conserva una documentazione filmica importantissima relativa agli anni…
aamod, cinema documentario, comunicazione politica, documentario, lavoro, manifestazioni, movimenti collettivi, Sessantotto, storia contemporanea

La rappresentazione del Meridione nel cinema documentario. I fondi e le raccolte della Fondazione Aamod

18 Dicembre 201618 Dicembre 2016
Angela Chiriatti, La rappresentazione del Meridione nel cinema documentario. I fondi e le raccolte della Fondazione Aamod, Archivio audiovisivo…
aamod, cinema, documentario, guida tematica, meridione, storia contemporanea

Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee, Annali 15, 2012

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
A. Medici (a cura di), Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli i film le idee, Annali 15, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
Ansano Giannarelli, cinema, documentario, film Non ho tempo, regia

Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, 2011

23 Settembre 201620 Ottobre 2016
L. Cortini (a cura di), Il film negli archivi. Il punto di vista di Ansano Giannarelli, Annali 14, Archivio audiovisivo del movimento operaio e…
Ansano Giannarelli, archivi audiovisivi, cinema, documentario

Il film documentario nell’era digitale, Annali 9, 2006

23 Settembre 201621 Ottobre 2016
A. Giannarelli (a cura di), Il film documentario nell’era digitale, Annali 9, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,…
cinema, digitale, documentario, produzione

L’immagine plurale. Documentazione filmica, comunicazione e movimenti di massa, Annali 6, 2002

22 Settembre 2016
Indice e Premessa (pdf)…
archivi audiovisivi, cinema, documentario, inchieste, televisione

Posts navigation

← Older posts

Con noi

  • Sostienici
  • Stage
  • Link

Aamod.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Crediti
Via Ostiense, 106 - 00154 Roma - Italia
info@aamod.it
tel.(39) 06/57289551 - 06/5742872 - 06/57305447
fax (39) 06/5758051
  • c.f. 97041390580
    p.i. 02154141002
  • AAMOD / fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Translate »