Raccontare il lavoro e le donne nel cinema documentario. Un percorso didattico 21 Maggio 202022 Maggio 2020 Dopo aver ricordato i 50 anni dello Statuto dei lavoratori, proponiamo un percorso didattico a partire da un noto documentario di Cecilia Mangini,…
Statuto dei lavoratori: i miei primi cinquant’anni 19 Maggio 202020 Maggio 2020 Lo Statuto dei lavoratori, un capolavoro del Novecento. Mezzo secolo fa venne varato lo “Statuto dei lavoratori”. Fu un evento straordinario,…
Un approccio metodologico alla fonte audiovisiva per il suo uso didattico 20 Marzo 202021 Maggio 2020 Proposta di approccio alla fonte audiovisiva e invito a collaborare Questo contributo intende dare concretezza a quanto espresso nell’articolo…
Il patrimonio cinematografico Aamod al servizio della scuola 14 Marzo 202023 Maggio 2020 Da tempo l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio…
Le voci dell’inchiesta 4 Aprile 20194 Aprile 2019 Il Festival Le voci dell’inchiesta si svolgerà dal 10 al 14 aprile a Pordenone con anteprime nazionali, ospiti dal mondo, retrospettive,…
La Memoria del Condor 20 Marzo 201920 Marzo 2019 Il prossimo giovedì 28 marzo, alle ore 18, la Sala Zavattini ospiterà la proiezione del film La Memoria del Condor di Emanuela Tomassetti. L’iniziativa…
Palmiro Togliatti. Via della Missione 19 Marzo 201919 Marzo 2019 Luglio 1948: Palmiro Togliatti viene ferito da quattro colpi di pistola uscendo dal Parlamento insieme alla compagna Nilde Iotti. Da questo criminale…
Sessantotto e dintorni 14 Marzo 201920 Marzo 2019 Al via la rassegna organizzata da Biblioteche di Roma in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo e Centro Sperimentale di Cinematografia…