Aamod
Salta il contenuto
  • Home
  • chi siamo
    • Lo Statuto
    • Cosa facciamo
    • La sede
    • Convenzioni
    • Organismi
    • Staff
    • Amministrazione trasparente
  • patrimonio
    • Filmoteca
    • Archivi cartacei
    • Audioteca
    • Archivio fotografico
    • biblioteca
  • attività
    • UNARCHIVE
    • Produzioni
    • Coproduzioni
    • Rassegne e convegni
    • Formazione
    • Pubblicazioni
    • progetti
    • pubblicazioni digitali
  • Percorsi
  • servizi
    • PRESS
    • Acquisto materiali
    • Carta dei servizi
    • Condizioni
    • Restauro
    • VISITA VIRTUALE
  • news
  • blog
  • premio zavattini
  • Archivi online

cinema documentario

Raccontare il lavoro e le donne nel cinema documentario. Un percorso didattico

21 Maggio 202022 Maggio 2020
Dopo aver ricordato i 50 anni dello Statuto dei lavoratori, proponiamo un percorso didattico a partire da un noto documentario di Cecilia Mangini,…
cinema documentario, condizione femminile, inchieste, interviste, lavoro

Statuto dei lavoratori: i miei primi cinquant’anni

19 Maggio 202020 Maggio 2020
Lo Statuto dei lavoratori, un capolavoro del Novecento. Mezzo secolo fa venne varato lo “Statuto dei lavoratori”. Fu un evento straordinario,…
cinema documentario, Diritti, diritti lavoratori, lavoro, statuto dei lavoratori, storia contemporanea

Un approccio metodologico alla fonte audiovisiva per il suo uso didattico

20 Marzo 202021 Maggio 2020
Proposta di approccio alla fonte audiovisiva e invito a collaborare Questo contributo intende dare concretezza a quanto espresso nell’articolo…
cinema documentario, didattica, formazione, linguaggio audiovisivo, patrimonio aamod, scuola, storia contemporanea

Il patrimonio cinematografico Aamod al servizio della scuola

14 Marzo 202023 Maggio 2020
Da tempo l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio…
cinema documentario, didattica, linguaggio audiovisivo, patrimonio aamod, storia contemporanea

Le voci dell’inchiesta

4 Aprile 20194 Aprile 2019
Il Festival Le voci dell’inchiesta si svolgerà dal 10 al 14 aprile a Pordenone con anteprime nazionali, ospiti dal mondo, retrospettive,…
cinema documentario, festival, Gillo Pontecorvo, inchiesta

La Memoria del Condor

20 Marzo 201920 Marzo 2019
Il prossimo giovedì 28 marzo, alle ore 18, la Sala Zavattini ospiterà la proiezione del film La Memoria del Condor di Emanuela Tomassetti. L’iniziativa…
cinema documentario, Processo Condor

Palmiro Togliatti. Via della Missione

19 Marzo 201919 Marzo 2019
Luglio 1948: Palmiro Togliatti viene ferito da quattro colpi di pistola uscendo dal Parlamento insieme alla compagna Nilde Iotti. Da questo criminale…
cinema documentario, Pci

Sessantotto e dintorni

14 Marzo 201920 Marzo 2019
Al via la rassegna organizzata da Biblioteche di Roma in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo e Centro Sperimentale di Cinematografia…
cinema documentario, Sessantotto

Posts navigation

← Older posts

Con noi

  • Sostienici
  • Stage
  • Link

Aamod.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • FAQ
  • Crediti
Via Ostiense, 106 - 00154 Roma - Italia
info@aamod.it
tel.(39) 06/57289551 - 06/5742872 - 06/57305447
fax (39) 06/5758051
  • c.f. 97041390580
    p.i. 02154141002
  • AAMOD / fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Translate »