L’AAMOD e Genova, a vent’anni dal G8 15 Luglio 202115 Luglio 2021 In occasione del ventesimo anniversario del G8 di Genova e dei giorni che hanno cambiato profondamente sensibilità e culture della società…
Sei cortometraggi di riuso creativo nati dalla collaborazione tra AAMOD e CSC Sicilia 5 Luglio 20215 Luglio 2021 Saranno presentati in anteprima assoluta nello spazio Sicilia Doc del Sole Luna Doc Film Festival (da oggi 5 luglio fino all’11 luglio 2021,…
Ansano oggi 10 Giugno 202110 Giugno 2021 Oggi Ansano avrebbe avuto ottantotto anni. Sono invece passati già dieci da quando non c’è più: dall’agosto 2011. Era ancora un mondo…
Le lotte e l’utopia 1968-1970 Le lotte e l’utopia 1968-1970. Il progetto e le forme di un cinema politico, Annali 21 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Marco Maria Gazzano, Paola Scarnati, Ermanno Taviani (a cura di), Le lotte e l’utopia 1968-1970. Il progetto e le forme di un cinema politico,…
Raccontare il lavoro e le donne nel cinema documentario. Un percorso didattico 21 Maggio 202012 Novembre 2022 Dopo aver ricordato i 50 anni dello Statuto dei lavoratori, proponiamo un percorso didattico a partire da un noto documentario di Cecilia Mangini,…
Statuto dei lavoratori: i miei primi cinquant’anni 19 Maggio 202020 Maggio 2020 Lo Statuto dei lavoratori, un capolavoro del Novecento. Mezzo secolo fa venne varato lo “Statuto dei lavoratori”. Fu un evento straordinario,…
Un approccio metodologico alla fonte audiovisiva per il suo uso didattico 20 Marzo 202021 Maggio 2020 Proposta di approccio alla fonte audiovisiva e invito a collaborare Questo contributo intende dare concretezza a quanto espresso nell’articolo…
Il patrimonio cinematografico Aamod al servizio della scuola 14 Marzo 202023 Maggio 2020 Da tempo l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio…